Cineforum Primavera - CineTeatroLux

Vai ai contenuti
I CINEFORUM PRIMAVERA
CLICCA SULLA LOCANDINA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
I The Fabelmans
Venerdì 24 Marzo
Domenica 26 Marzo
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Steven Spielberg
Attori: Gabriel LaBelle, Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Jeannie Berlin, Keeley Karsten, Robin Bartlett, Oakes Fegley, Julia Butters, Gabriel Bateman, Judd Hirsch, Nicolas Cantu, Sam Rechner, Chloe East, Isabelle Kusman, David Lynch
Paese: USA
Durata: 151 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Tony Kushner, Steven Spielberg
Fotografia: Janusz Kaminski
Montaggio: Sarah Broshar
Produzione: Amblin Entertainment, Amblin Partners, Universal Pictures

Trama:
The Fabelmans, film diretto da Steven Spielberg, è una storia semi-autobiografica, basata sull'infanzia e l'adolescenza del regista e in particolare si ispira al periodo tracorso in Arizona. Il film racconta la storia di Sammy Fabelman (Gabriel LaBelle), un ragazzo cresciuto tra l'Arizona e la California tra gli anni 50 e 60, che grazie all'amore di sua madre (Michelle Williams) per la musica e il cinema, si appassiona anche lui alla settima arte.
Il giovane scopre uno sconvolgete segreto familiare e si rifugia nella magia del cinema, che con il suo potere salvifico può aiutarlo a vedere la verità...
Gli altri protagonisti principali del film sono Paul Dano, che interpreta Burt, il padre di Sammy e Seth Rogen, un amico della famiglia

Guarda il

I The Son
VENERDI' 31 MARZO - Presentazione del libro: "Letizia è autistica le avventure di una giovane donna" con Letizia Kent Scrittrice e illustratrice
DOMENICA 2 APRILE - FORUM    
Sindrome dello spettro autistico nei servizi di cura
ospiti:
drssa Chiara De Bernardi medico e moderatrice
dr Lorenzo Padula medico psichiatra spdc ospedale di Saronno
Lucrezia Grillo insegnante e scrittrice con sindrome di asperger e madre di due figli autistici
Venerdì 31 Marzo
Domenica 2 Aprile
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Florian Zeller
Attori: Hugh Jackman, Laura Dern, Vanessa Kirby, Zen McGrath, Hugh Quarshie, Anthony Hopkins, Danielle Lewis, William Hope, Shin-Fei Chen, Isaura Barbé-Brown, Erick Hayden, Rachel Handshaw
Paese: USA, Francia, Gran Bretagna
Durata: 123 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Christopher Hampton, Florian Zeller
Fotografia: Ben Smithard
Montaggio: Yorgos Lamprinos
Musiche: Hans Zimmer
Produzione: Big Indie Pictures, Ciné@, Embankment Films, Film4 e See-Saw Films

Trama:
The Son, il film diretto da Florian Zeller, racconta la storia di Nicholas (Zen McGrath), che due anni dopo il divorzio dei genitori, ancora diciassettenne, decide che non ne può più di vivere con sua madre. Il ragazzo ormai è affetto da un costante male di vivere, che riesce a placare solo rifugiandosi nei ricordi d'infanzia, il periodo finora più felice della sua esistenza. È così che sua madre Kate (Laura Dern) decide di lasciarlo al padre, Peter (Hugh Jackman), che nel frattempo si è rifatto una famiglia insieme alla sua nuova partner.
Peter cerca di essere una presenza paterna per suo figlio e di comportarsi come avrebbe voluto che suo padre facesse con lui, ma allo stesso tempo deve gestire la sua vita frenetica, che comprende, oltre alla sua famiglia, anche la possibilità di una brillante carriera politica a Washington. Mentre cerca di porre rimedio agli errori del passato, l'uomo perde di vista quello che è il presente di suo figlio...

Guarda il

I Grazie Ragazzi
Venerdì 14 Aprile
Domenica 16 Aprile
ore 21.00
Genere: Commedia
Regia: Riccardo Milani
Attori: Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini, Andrea Lattanzi, Nicola Rignanese, Imma Piro, Gerard Koloneci, Liliana Bottone, Bogdan Iordachioiu, Fabrizio Bentivoglio
Paese: Italia
Durata: 117 min
Distribuzione: Vision Distribution
Sceneggiatura: Michele Astori, Riccardo Milani
Fotografia: Saverio Guarna
Montaggio: Patrizia Ceresani, Francesco Renda
Musiche: Andrea Guerra (II)
Produzione: Palomar e Wildside, società del gruppo Fremantle, con Vision Distribution
Trama:
Grazie ragazzi, film diretto da Riccardo Milani, racconta la storia di Antonio (Antonio Albanese), un attore con una grande passione per la recitazione, ma che purtroppo non riesce a trovare un lavoro in questo campo. È così che decide di accettare un impiego come insegnante e di tenere un laboratorio teatrale a degli alunni molto particolari; Antonio, infatti, dovrà insegnare in un carcere e la sua classe sarà composta da detenuti.
Nonostante inizialmente sia molto scettico riguardo questa iniziativa, l'attore dovrà ricredersi quando si ritroverà di fronte delle persone con un talento. Questa scoperta lo entusiasma così tanto da risvegliare in lui quella passione per il teatro, che con il tempo si stava smorzando. Antonio si rivolge quindi alla direttrice dell'istituto penitenziario per chiederle il permesso di portare la compagnia di detenuti fuori dalle mura del carcere, per dare loro l'opportunità di salire su un vero palcoscenico e mettere in scena l'opera di Beckett, "Aspettando Godot".
Lezione dopo lezione i suoi alunni riescono ad aprirsi con lui, grazie alla recitazione, che permette loro di avere anche una valvola di sfogo. E una volta che Antonio riesce a conquistare pienamente la fiducia della sua classe, la compagnia darà il "via" a un vero e proprio tour teatrale.

Guarda il

I Gli Spiriti dell'Isola
Venerdì 28 Aprile
Domenica 30 Aprile
ore 21.00
Genere: Commedia, Drammatico
Regia: Martin McDonagh
Attori: Colin Farrell, Brendan Gleeson, Kerry Condon, Barry Keoghan, Pat Shortt, Gary Lydon, Sheila Flitton, Jon Kenny, David Pearse, Aaron Monaghan
Paese: Irlanda, Gran Bretagna, USA
Durata: 114 min
Distribuzione: The Walt Disney Studios
Sceneggiatura: Martin McDonagh
Fotografia: Ben Davis
Montaggio: Mikkel E.G. Nielsen
Musiche: Carter Burwell
Produzione: Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione Blueprint Pictures
Trama:
Gli Spiriti dell'Isola, il film diretto da Martin McDonagh, è ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, su un'isola al largo della costa occidentale dell'Irlanda. Racconta la storia di due amici di lunga data, Pádraic Súilleabháin (Colin Farrell) e Colm Doherty (Brendan Gleeson). I due si trovano in una situazione di stallo, dopo che il musicista Colm ha deciso bruscamente di porre fine alla loro amicizia. Pádraic, confuso e devastato, tenta di ricucire il loro rapporto, ma pare che Colm lo trovi improvvisamente troppo noioso e sia intenzionato a trascorre più tempo nella composizione di musica e a fare altre cose di qualità.
Pádraic, benvoluto da tutti sull'isola, non riesce a capire come Colm possa arrivare a tanto, evitando ogni suo tentativo di confronto. A nulla è servito l'intervento di Siobhan (Kerry Condon), sorella di Pádraic, e di Dominic (Barry Keoghan), un problematico figlio del poliziotto locale, che speravano di appianare la critica situazione tra i due.
Mentre all'interno della piccola comunità isolana sembrano giorno dopo giorno aumentare le preoccupazioni, Colm decide di lanciare uno scioccante ultimatum a Pádraic per concretizzare le proprie intenzioni: se continuerà a infastidirlo, compierà un atto scellerato. Sarà da questo momento che gli eventi inizieranno a degenerare...

Guarda il

I TÁR
Venerdì 5 Maggio
Domenica 7 Maggio
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Todd Field
Attori: Cate Blanchett, Mark Strong, Julian Glover, Nina Hoss, Sydney Lemmon, Sophie Kauer, Noémie Merlant, Allan Corduner, Vincent Riotta, Sam Douglas, Lucie Pohl, Lee R. Sellars
Paese: USA
Durata: 158 min
Distribuzione: Universal Pictures
Sceneggiatura: Todd Field
Fotografia: Florian Hoffmeister
Montaggio: Monika Willi
Musiche: Hildur Guðnadóttir
Produzione: EMJAG Productions, Focus Features, Living Films, Standard Film Company
Trama:
TÁR, film diretto da Todd Field, ambientato nel mondo internazionale della musica classica, il film è incentrato su Lydia Tár (Cate Blanchett), considerata una delle più grandi compositrici e direttrici d'orchestra viventi e prima donna in assoluto a dirigere un'importante orchestra tedesca. TÁR esplora la natura mutevole del potere, la sua durevolezza e l'impatto sul mondo moderno.
Incontriamo Lydia Tár all'apice della sua carriera, impegnata sia nella presentazione di un libro, che in un'attesissima esibizione dal vivo della Quinta Sinfonia di Mahler. Nel corso delle settimane che seguono, la sua vita comincia a disfarsi di fronte alle problematiche attuali. Il risultato è uno scottante esame del potere, del suo impatto e della sua solidità nella società odierna.

Guarda il

I The Whale
Venerdì 12 Maggio
Domenica 14 Maggio
ore 21.00
Genere: Commedia, Drammatico
Regia: Darren Aronofsky
Attori: Brendan Fraser, Sadie Sink, Samantha Morton, Ty Simpkins, Hong Chau, Huck Milner, Sathya Sridharan
Paese: USA
Durata: 117 min
Distribuzione: I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection
Sceneggiatura: Samuel D. Hunter
Fotografia: Matthew Libatique
Montaggio: Andrew Weisblum
Musiche: Rob Simonsen
Produzione: A24 e Protozoa Pictures

Trama:
The Whale, il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d'inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L'uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L'unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l'infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, 'uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un'ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone - e soprattutto di Ellie - nella vita di Charlie porterà l'uomo a scavare nei propri ricordi e nei traumi che lo hanno portato a essere chi è oggi..

Guarda il

I Profeti
Venerdì 19 Maggio
Domenica 21 Maggio
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Alessio Cremonini
Attori: Jasmine Trinca, Isabella Nefar, Ziyad Bakri, Omar El-Saeidi, Mehdi Meskar, Marco Horanieh, Orwa Kulthoum
Paese: Italia
Durata: 109 min
Distribuzione: Lucky Red
Sceneggiatura: Alessio Cremonini, Monica Zapelli
Fotografia: Ramiro Civita
Montaggio: Marco Spoletini
Produzione: Cinema Undici e Lucky Red con Rai Cinema

Trama:
Profeti, il film diretto da Alessio Cremonini, racconta la storia del confronto e scontro fra Sara (Jasmine Trinca), una giornalista italiana in Medio Oriente rapita dall'Isis durante un reportage di guerra in Siria, e Nur (Isabella Nefar), giovane foreign fighter moglie di un miliziano del Califfato che la tiene prigioniera nella sua casa costruita in un campo di addestramento.
Le leggi dello Stato Islamico sono molto rigide, Sara in quanto donna non può essere incarcerata insieme ad altri uomini, ma può stare a stretto contatto solo con un’altra donna.
Durante i mesi di detenzione Nur, mossa dal desiderio di proselitismo, e seguendo gli ordini del leader del campo, tenta di convertire Sara e di farla aderire all'estremismo islamista, tentando di mettere in discussione tutto ciò in cui crede o non crede.
Assistiamo così a uno scambio tra le due donne fatto di sottili ricatti psicologici. Mentre Sara e Nur vivono queste tensioni all'interno della casa, fuori il sangue continua a scorrere in nome della vendetta.

Guarda il

I Le Vele Scarlatte
Venerdì 26 Maggio
Domenica 28 Maggio
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Pietro Marcello
Attori: Juliette Jouan, Raphaël Thiery, Noémie Lvovsky, Louis Garrel, Yolande Moreau, François Négret, Ernst Umhauer
Paese: Francia, Italia, Germania
Durata: 99 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Pietro Marcello, Maurizio Braucci, Maud Ameline
Fotografia: Marco Graziaplena
Musiche: Gabriel Yared
Produzione: CG Cinéma, Avventurosa con Rai Cinema in co-produzione con Match Factory Production, Arte France Cinéma, ZDF con la partecipazione d’ARTE, Les Films du Losange
Trama:
Le Vele Scarlatte, film diretto da Pietro Marcello, è ambientato nel periodo tra le due Guerre mondiali, e racconta come si è evoluta l'emancipazione femminile durante questo ventennio, caratterizzato da grandi innovazioni e cambiamenti.
Da qualche parte nel nord della Francia, Juliette (Juliette Jouan), giovane orfana di madre, vive con il padre, Raphaël (Raphaël Thiéry), un soldato sopravvissuto alla prima guerra mondiale. Appassionata di musica e di canto, Juliette ha uno spirito solitario. Un giorno, lungo la riva di un fiume, incontra una maga che le predice che delle vele scarlatte arriveranno per portarla via dal suo villaggio. Juliette non smetterà mai di credere nella profezia
Nel cast del film troviamo anche Louis Garrel e Noémie Lvovsky.

Guarda il

I The Quiet Girl
Venerdì 2 Giugno
Domenica 4 Giugno
ore 21.00
Genere: Drammatico
Regia: Colm Bairéad
Attori: Catherine Clinch, Carrie Crowley, Andrew Bennett, Michael Patric, Kate Nic Chonaonaigh, Joan Sheehy, Tara Faughnan, Neans Nic Dhonncha, Eabha Ni Chonaola, Carolyn Bracken
Paese: Irlanda
Durata: 94 min
Distribuzione: Officine UBU
Sceneggiatura: Colm Bairéad
Fotografia: Kate McCullough
Montaggio: John Murphy
Musiche: Stephen Rennicks
Produzione: Inscéal, Broadcasting Authority of Ireland, Fís Éireann/Screen, TG4
Trama:
The Quiet Girl, il film diretto da Colm Bairéad, è ambientato nell'Irlanda rurale del 1981 e racconta la storia di Cáit (Catherine Clinch), una tranquilla bambina di nove anni, che proviene da una famiglia problematica, povera, con molti figli e in attesa di un altro bambino. Data la situazione, i genitori decidono di allontanarla durante l'estate e affidarla a una coppia di lontani parenti, Seán e Eibhlín (Andrew Bennett e Carrie Crowley) Kinsella. Cáit non ha mai incontrato la coppia prima di quel momento, non sa quando e né se mai farà ritorno a casa, perché con sé non ha portato nulla, a parte l'abito che indossa. I Kinsella sono una coppia di mezza età, che vivono in campagna e conducono una vita dignitosa, che accettando di prendersi cura di Cáit, donandole diversi vestiti e trattandola con premura.
Inizialmente la giovane si avvicina più a Eibhlín, che sin da subito l'accoglie calorosamente, a differenza di Seán, che sembra più schivo nei suoi confronti, ma col tempo anche il rapporto tra lui e Cáit si distende. Insieme ai due, la ragazza sboccia scoprendo un nuovo modo di vivere. Eppure, nella sua nuova casa, dove riceve molto affetto e non ci dovrebbe essere alcun segreto, Cáit ne scopre uno...

Guarda il

I Il primo giorno della mia vita
Venerdì 9 Giugno
Domenica 11 Giugno
ore 21.00
Genere: Commedia, Drammatico
Regia: Paolo Genovese
Attori: Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco, Gabriele Cristini, Giorgio Tirabassi, Lino Guanciale, Antonio Gerardi, Lidia Vitale, Vittoria Puccini, Elena Lietti, Thomas Trabacchi, Davide Combusti
Paese: Italia
Durata: 121 min
Distribuzione: Medusa Film
Sceneggiatura: Paolo Genovese, Paolo Costella, Rolando Ravello, Isabella Aguilar
Fotografia: Fabrizio Lucci
Montaggio: Consuelo Catucci
Musiche: Maurizio Filardo
Produzione: Lotus Production, una società di Leone Film Group Medusa Film
Trama:
Il primo giorno della mia vita, il film diretto da Paolo Genovese, mette al centro della storia l'enorme valore della vita di ogni essere umano. Nel film si intrecciano le vicende di un uomo (Valerio Mastandrea), due donne (Margherita Buy e Sara Serraiocco) e un ragazzino (Gabriele Cristini). Ognuno di loro ha un motivo preciso per essere disperato, tanto da arrivare a chiedersi perché mai dover continuare a vivere.
Un giorno tutti questi personaggi in momenti diversi della loro vita si imbattono e conoscono un uomo misterioso (Toni Servillo). Sarà quest'ultimo a dare loro la possibilità di osservare cosa potrebbe accadere nel mondo, quando non ci saranno più.
È così che i quattro protagonisti avranno a disposizione una settimana per osservare sé stessi dal di fuori, per vedere cosa lascerebbero e come reagirebbero parenti e amici alla loro dipartita. Quest'esperienza rappresenterà per tutti l'occasione per tornare ad apprezzare di nuovo la vita.

Guarda il

Webmaster SilviaS
                                              Registrati per ricevere la nostra newsletter                     

Parrocchia SS. Pietro e Paolo - Cinema Teatro Lux  Piazza San Donato, 6  Busto Arsizio (Varese) tel. 0331/341959 Partita Iva 81000910125

Modifica Preferenze Privacy                                                                                                                                                                                    Cookie Policy
Torna ai contenuti