Cineforum d'autunno - cineteatrolux

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cinema > Cineforum

INIZIO spettacolo ore 21,15
Tessera 10 film .................................... 28 euro
Tessera 10 film studenti e over 65...........20 euro
Tessera 5 film a scelta............................18 euro
Ingresso singolo........................................5 euro
Lux Pass (11 ingressi)...............................50 euro
(puoi scegliere tutti gli spettacoli tra cineforum e week end)

Le tessere sono in vendita presso:
Botteghino del Cinema

I Venerdì
del LUX

Cineforum
d'Autunno
2017-18


Venerdì 4 Ottobre ore 21.15 
Domenica 6 Ottobre ore 20.45 
 
Stanlio e Ollio
 
Genere: Biografico, Commedia, Drammatico
Regia: Jon S. Baird
Attori: John C. Reilly, Steve Coogan, Danny Huston, Shirley Henderson, Nina Arianda, Stephanie Hyam, Susy Kane, Rufus Jones
Paese: Gran Bretagna, USA, Canada
Durata: 97 min
Distribuzione: Lucky Red
Sceneggiatura: Jeff Pope
Fotografia: Laurie Rose
Montaggio :Úna Ní Dhonghaíle, Billy Sneddon
Musiche: Rolfe Kent
Produzione: British Broadcasting Corporation (BBC), Entertainment One, Fable Pictures Sonesta Films

TRAMA:
Stanlio e Ollio, il film diretto da Jon S. Baird, vede protagonista il duo comico più celebre della storia del cinema, ovvero Stan Laurel (Steve Coogan) e Oliver Hardy (John C. Reilly). Il film si concentra sull'ultimo tour in Inghilterra di Stanlio e Ollio, all'inizio degli anni Cinquanta: nonostante Hardy avesse sofferto di un infarto durante l'iniziativa, questo non impedì ai due leggendari comici di congedarsi dal pubblico nel migliore dei modi.
Siamo nel 1953. Finita l'epoca d'oro che li ha visti re della comicità, vanno incontro a un futuro incerto. Il pubblico delle esibizioni è tristemente esiguo, ma i due sanno ancora divertirsi insieme, l'incanto della loro arte continua a risplendere nelle risate degli spettatori, e così rinasce il legame con schiere di fan adoranti. Il tour si rivela un successo, ma Laurel e Hardy non riescono a staccarsi dall'ombra dei loro personaggi, e fantasmi da tempo sepolti, uniti alla delicata salute di Oliver, minacciano il loro sodalizio. I due, vicini al loro canto del cigno, riscopriranno l'importanza della loro amicizia.



Venerdì 11 Ottobre ore 21.15 
Domenica 13 Ottobre ore 20.45 
 
Dolor y gloria
 
Genere: Drammatico
Regia: Pedro Almodovar
Attori: Antonio Banderas, Penélope Cruz, Asier Etxeandia, Leonardo Sbaraglia, Nora Navas, Cecilia Roth, Raúl Arévalo, Susi Sánchez, Julieta Serrano, Eva Martin, Julián López
Paese: Spagna
Durata: 113 min
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Sceneggiatura: Pedro Almodovar
Fotografia: José Luis Alcaine
Montaggio: Teresa Font
Musiche: Alberto Iglesias
Produzione: El Deseo

TRAMA:
Dolor y Gloria, il film diretto da Pedro Almodóvar, racconta una serie di ricongiungimenti di Salvador Mallo (Antonio Banderas), un regista cinematografico oramai sul viale del tramonto. Alcuni sono fisici, altri ricordati: la sua infanzia negli anni ‘60 quando emigrò con i suoi genitori a Paterna, un comune situato nella provincia di Valencia, in cerca di fortuna; il primo desiderio; il suo primo amore da adulto nella Madrid degli anni ‘80; il dolore della rottura di questo amore quando era ancora vivo e palpitante; la scrittura come unica terapia per dimenticare l’indimenticabile; la precoce scoperta del cinema ed il senso del vuoto, l’incommensurabile vuoto causato dall’impossibilità di continuare a girare film. Dolor y Gloria parla della creazione artistica, della difficoltà di separarla dalla propria vita e dalle passioni che le danno significato e speranza. Nel recupero del suo passato, Salvador sente l’urgente necessità di narrarlo, e in quel bisogno, trova anche la sua salvezza.


Venerdì 18 Ottobre ore 21.15 
Domenica 20 Ottobre ore 20.45
 
Peterloo

Genere: Drammatico, Storico
Regia: Mike Leigh
Attori: Rory Kinnear, Maxine Peake, Neil Bell, Pearce Quigley, Philip Jackson, Vincent Franklin, Robert Wilfort, Karl Johnson, Tim McInnerny, Sam Troughton, Roger Sloman, Kenneth Hadley, Lizzy McInnerny, Alastair Mackenzie
Paese: Gran Bretagna
Durata: 154 min
Distribuzione: Academy Two
Sceneggiatura: Mike Leigh
Fotografia: Dick Pope
Montaggio: Jon Gregory
Musiche: Gary Yershon
Produzione: BFI Film Fund, Film4, Thin Man Films

TRAMA:
Book Club, il film diretto da Bill Holderman. racconta la storia di Carol (Mary Steenburgen), Diane (Diane Keaton), Vivian (Jane Fonda), Sharon (Candice Bergen), quattro donne alle prese con gli eterni problemi sentimentali. La loro vita scorre piuttosto noiosa fino a quando la lettura di Cinquanta Sfumature di Grigio la cambierà irrimediabilmente. Ispirandosi allo scandaloso romanzo, vivranno nuovi amori, vecchi ritorni di fiamma, situazioni esilaranti e sconvenienti… Saranno finalmente pronte a entrare nel nuovo capitolo della loro vita?


Venerdì 25 Ottobre ore 21.15 
Domenica 27 Ottobre ore 20.45
 
Book club - Tutto può succedere
 
Genere: Commedia
Regia: Bill Holderman
Attori: Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen, Mary Steenburgen, Craig T. Nelson, Andy Garcia, Don Johnson, Richard Dreyfuss, Alicia Silverstone, Katie Aselton
Paese: USA
Durata: 104 min
Distribuzione: BIM
Sceneggiatura: Bill Holderman, Erin Simms
Fotografia: Andrew Dunn
Montaggio: Priscilla Nedd-Friendly
Musiche: Peter Nashel
Produzione: June Pictures

TRAMA:
Book Club, il film diretto da Bill Holderman. racconta la storia di Carol (Mary Steenburgen), Diane (Diane Keaton), Vivian (Jane Fonda), Sharon (Candice Bergen), quattro donne alle prese con gli eterni problemi sentimentali. La loro vita scorre piuttosto noiosa fino a quando la lettura di Cinquanta Sfumature di Grigio la cambierà irrimediabilmente. Ispirandosi allo scandaloso romanzo, vivranno nuovi amori, vecchi ritorni di fiamma, situazioni esilaranti e sconvenienti… Saranno finalmente pronte a entrare nel nuovo capitolo della loro vita?


Venerdì 8 Novembre ore 21.15 
Domenica 10 Novembre ore 20.45 
 
Il traditore
 
Genere: Drammatico
Regia: Marco Bellocchio
Attori: Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane, Luigi Lo Cascio, Fausto Russo Alesi, Giovanni Calcagno, Bruno Cariello, Nicola Calì, Alberto Storti, Vincenzo Pirrotta, Goffredo Bruno, Gabriele Cicirello, Paride Cicirello, Alessio Praticò, Elia Schilton, Pier Giorgio Bellocchio, Antonio Orlando, Rosario Palazzolo, Ada Nisticò, Federica Butera, Filippo Parisi
Paese: Italia
Durata: 148 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Valia Santella, Ludovica Rampoldi, Francesco Piccolo
Fotografia: Vladan Radovic
Montaggio: Francesca Calvelli
Musiche: Nicola Piovani
Produzione: IBC Movie, Kavac Film con Rai Cinema

TRAMA:
Il Traditore, il film di Marco Bellocchio, racconta il primo grande pentito di mafia, l'uomo che per primo consegnò le chiavi per avvicinarsi alla Piovra, cambiando così le sorti dei rapporti tra Stato e criminalità organizzata. Pierfrancesco Favino interpreta Tommaso Buscetta, il Boss dei due mondi, secondo una prospettiva inedita e mai studiata prima.
All'inizio degli anni 80 è guerra tra le vecchie famiglie della mafia, Totò Riina e i Corleonesi. In palio c'è il controllo sul traffico di droga.
Alla festa di riconciliazione delle 'famiglie' Tommaso Buscetta sente il pericolo.
Decide di emigrare in Brasile per seguire i suoi traffici e allontanarsi dai Corleonesi che si accaniranno su due dei suoi figli e il fratello rimasti in Sicilia, e lui stesso è braccato anche in Brasile.
Ma prima della mafia è la polizia brasiliana ad arrestarlo. Ora ci sarà l'estradizione e la morte sicura in Italia. Ma il giudice Giovanni Falcone (Fausto Russo Alesi) gli offre un'alternativa: collaborare con la giustizia. Per il codice d'onore della mafia equivale a tradire.
Grazie alle sue rivelazioni viene istruito il Maxi-Processo con 475 imputati.
Le sentenze decimano la mafia, ma Totò Riina è ancora latitante.
La risposta è l'attentato a Falcone e alla sua scorta. Buscetta decide di fare nomi eccellenti della politica, è il testimone in numerosi processi e diventa sempre più popolare.


Venerdì 15 Novembre ore 21.15 
Domenica 17 Novembre ore 20.45
 
I fratelli Sisters
  
Genere: Western
Regia: Jacques Audiard
Attori: Joaquin Phoenix, John C. Reilly, Jake Gyllenhaal, Riz Ahmed, Rutger Hauer, Carol Kane, Creed Bratton, Duncan Lacroix, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Niels Arestrup
Paese: USA, Francia, Romania, Spagna
Durata: 122 min
Distribuzione: Universal Pictures
Sceneggiatura: Jacques Audiard, Thomas Bidegain
Fotografia: Benoît Debie
Montaggio: Juliette Welfling
Musiche: Alexandre Desplat
Produzione: Annapurna Pictures, Mobra Films, Why Not Productions

TRAMA:
I Fratelli Sisters, il film diretto da Jacques Audiard, è un percorso iniziatico che mette alla prova il legame di fraternità che unisce i 'Sisters'.
Pieno di humour nero e di profondità insospettabili, di personaggi truculenti e avventure memorabili, il western di Audiard riprende i codici del genere per deviarli come un treno impazzito nell'America della corsa all'oro.
E' il 1851 e Charlie ed Eli Sisters (Joaquin Phoenix e John C. Reilly) sono due fratelli e assassini, cresciuti in un mondo selvaggio e ostile. Hanno le mani sporche di sangue: sangue di criminali, sangue di vittime innocenti... sono dei pistoleri e quella è l’unica vita che conoscono. Il più anziano dei due, l’introspettivo Eli continua ad uccidere su commissione insieme al fratello più giovane, ma sogna una vita normale. Il più giovane dei due, Charlie che è un grande bevitore, ha preso entusiasta il controllo del duo nell'esecuzione dei cruenti mandati. Ciascuno di loro mette però in discussione il metodo dell’altro e la loro vita è un continuo battibecco.
Durante un viaggio nei territori del Nord Ovest, i fratelli Sisters giungono sulle montagne dell’Oregon, poi in un pericoloso bordello nella piccola città di Mayfield e, infine, nella California della febbre dell’oro. Il viaggio metterà a dura prova il legame tra i due fratelli basato sulla loro attività omicida, ma potrebbe anche trasformarsi nel'’occasione per riscoprire ciò che resta della loro umanità?


Venerdì 22 Novembre ore 21.15 
Domenica 24 Novembre ore 20.45
 
Arrivederci professore
 
Genere: Commedia, Drammatico
Regia: Wayne Roberts
Attori: Johnny Depp, Zoey Deutch, Ron Livingston, Danny Huston, Rosemarie DeWitt, Siobhan Fallon Hogan, Paloma Kwiatkowski, Odessa Young
Paese: USA
Durata: 90 min
Distribuzione: Notorious Pictures
Sceneggiatura: Wayne Roberts
Fotografia: Tim Orr
Montaggio: Sabine Emiliani
Musiche: Aaron Dessner, Bryce Dessner
Produzione: Global Road Entertainment, Automatik, Relic Pictures

TRAMA:
Arrivederci Professore. film diretto da Wayne Roberts, è la storia di Richard (Johnny Depp), professore universitario a cui viene diagnosticata una malattia che rischia di cambiare per sempre la sua vita. L'uomo decide così di rinunciare a ogni tipo di apparenza e a tutte le convenzioni, iniziando a vivere nel modo più coraggioso e libero possibile.
La sua nuova vita spericolata attraversa ogni tipo di vizio, dal fumo al bere, dalla carnalità agli insulti a chiunque provi a infastidirlo. Vivendo al massimo, sperimentando nuovi piaceri mai provati negli anni precedenti, Richard si ritroverà faccia a faccia con il vero senso della vita e inizierà a risvegliare il suo sopito spirito interiore, che non ha nulla a che vedere con la sua nuova condotta.


Venerdì 29 Novembre ore 21.15 
Domenica 1 Dicembre ore 20.45 
 
The mule
 
Genere: Drammatico
Regia: Clint Eastwood
Attori: Clint Eastwood, Bradley Cooper, Laurence Fishburne, Michael Peña, Dianne Wiest, Andy Garcia, Alison Eastwood, Taissa Farmiga, Ignacio Serricchio, Lobo Sebastian, Clifton Collins Jr., Manny Montana, Jill Flint, Robert Lasardo, Loren Dean
Paese: USA
Durata: 116 min
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Sceneggiatura: Nick Schenk
Fotografia: Yves Bélanger
Montaggio: Joel Cox
Musiche: Arturo Sandoval
Produzione: Warner Bros. Pictures, in associazione con Imperative Entertainment e Malpaso

TRAMA:
Il Corriere - The Mule, il film diretto da Clint Eastwood, vede protagonista l'ottantenne Earl Stone (Eastwood).
Costretto a chiudere la sua attività imprenditoriale, Stone si ritrova solo e senza soldi. La sua unica possibilità di salvezza sembra legata a un lavoro che gli viene offerto, un lavoro per il quale è richiesta unicamente l'abilità di guidare una macchina.
Il compito sembra dei più semplice, ma, a sua insaputa, Earl è appena diventato il corriere della droga di un cartello messicano.
Earl è molto bravo nel suo nuovo lavoro, talmente bravo che il volume di carico che trasporta aumenta sempre più, tanto che alla fine gli viene dato un assistente (Ignacio Serricchio), che ha il compito di aiutarlo ma anche di controllarlo.
Questi non è però l'unico a tenere d'occhio Earl: anche l'efficiente agente anti-droga della DEA Colin Bates (Bradley Cooper) tiene al centro del suo radar questo misterioso e anziano nuovo "mulo" della droga.
E anche se i problemi economici di Earl appartengono ormai al passato, gli errori commessi affiorano, portandolo a chiedersi se riuscirà a porvi rimedio prima che venga acciuffato dalla legge o, peggio ancora, da qualcuno del cartello stesso.
Nel film Laurence Fishburne e Michael Peña interpretano altri due agenti della DEA, mentre Dianne Wiest, Alison Eastwood e Taissa Farmiga sono rispettivamente l'ex moglie di Earl, sua figlia e sua nipote.


Venerdì 6 Dicembre ore 21.15 
Domenica 8 Dicembre ore 20.45 
 
Una giusta causa
 
Genere: Biografico, Drammatico
Regia: Mimi Leder
Attori: Felicity Jones, Armie Hammer, Justin Theroux, Cailee Spaeny, Kathy Bates, Stephen Root, Sam Waterston, Francis X. McCarthy
Paese: USA
Durata: 120 min
Distribuzione: Videa
Sceneggiatura: Daniel Stiepleman
Fotografia: Michael Grady
Montaggio: Michelle Tesoro
Musiche: Mychael Danna
Produzione: Participant Media, Robert Cort Productions

TRAMA:
Una Giusta Causa è la storia vera di Ruth Bader Ginsburg (Felicity Jones), una delle nove donne che nel 1956 viene accettata al corso di legge dell’Università di Harvard, ma che, nonostante il suo talento, viene rifiutata da tutti gli studi legali proprio perché donna. Sostenuta dall’avvocato progressista Dorothy Kenyon (Kathy Bates), la donna apre un processo sul proprio controverso caso di discriminazione di genere. Nonostante il nutrito numero di oppositori, Ruth riesce a ottenere la sua vittoria in tribunale, creando con il processo un precedente nella storia legale statunitense.
Il film è un tributo a Ruth Bader, seconda donna a essere nominata Giudice della Corte Costituzionale, nonché una delle figure più influenti del nostro tempo. Le lotte di Ruth per ottenere la parità dei sessi sul lavoro sono un invito, più attuale che mai, a ogni donna a non farsi sopraffare da una cultura maschilista in ogni campo.


Venerdì 13 Dicembre ore 21.15 
Domenica 15 Dicembre ore 20.45 
 
Edison, l'uomo che illuminò il mondo
  
Genere: Biografico, Drammatico
Regia: Alfonso Gomez-Rejon
Attori: Benedict Cumberbatch, Katherine Waterston, Tom Holland, Nicholas Hoult, Michael Shannon, Tuppence Middleton, Matthew Macfadyen, Tom Bell, Ekow Quartey, Tom Sweet
Paese: USA
Durata: 105 min
Distribuzione: Un'esclusiva per l'Italia LEONE FILM GROUP - distribuito da 01 Distribution
Sceneggiatura: Michael Mitnick
Montaggio: David Trachtenberg
Musiche: Volker Bertelmann, Dustin O'Halloran
Produzione: Bazelevs Production, Film Rites, Fourth Floor Productions

TRAMA:
Edison - L'uomo che illuminò il mondo, il film di Alfonso Gomez-Rejon, racconta la storia dell'epica e spietata competizione tra i due più grandi inventori dell’era industriale per stabilire quale dei due sistemi elettrici avrebbe dominato il nuovo secolo.
Sostenuto da J.P. Morgan, Thomas Alva Edison (Benedict Cumberbatch) abbaglia il mondo illuminando Manhattan, ma George Westinghouse (Michael Shannon), aiutato da Nikola Tesla (Nicholas Hoult), riuscì ad individuare alcuni pesanti difetti nel sistema a corrente continua di Edison.
Scatenando una vera "guerra della corrente", Westinghouse e Tesla puntano tutto sul sistema a corrente alternata, una scelta rischiosa e pericolosa. Nel cast del film troviamo anche Katherine Waterston (Marguerite Westinghouse), Tom Holland (Samuel Insull), Matthew Macfadyen (J.P. Morgan) e Tuppence Middleton (Mary Edison).

 
Torna ai contenuti | Torna al menu